Giovanni Vittorio Bonaldo inizia l’attività specializzandosi nella lavorazione di metalli utilizzati nel settore dell’arredamento.
I letti e la lavorazione del metallo
1958
Albino Bonaldo (il figlio di Giovanni Vittorio Bonaldo) inizia la produzione artigianale di reti, letti e materassi.
L'esordio al Salone del Mobile
1971
Prima partecipazione del marchio Bonaldo al Salone del Mobile di Milano.
Fondazione di Styling s.r.l.
1980
Fondazione di Styling, specializzata in imbottiti trasformabili
Fondazione della Bonaldo S.p.A.
1981
I primi riconoscimenti internazionali nel mondo del design
1996
La sedia pieghevole Più, disegnata da Chiaramonte e Marin, vince il Young & Design Award.
Bonaldo S.p.A. : un'unica azienda
2006
Le tre aziende principali del Gruppo - Bonaldo, Styling S.r.l. e Led & Co. S.r.l. - si fondono in un’unica azienda, Bonaldo SpA.
Collaborazione con importanti designer internazionali
2008
La sedia Poly, di Karim Rashid, viene premiata con il Best Design 2007, il Good Design Award 2008 e il Red Dot Award 2008.
Big Table: l'icona di Bonaldo
2009
Big Table viene riconosciuto Internazionalmente come prodotto iconico di Bonaldo.
Lo showroom Bonaldo
2011
Bonaldo inaugura a Padova lo showroom aziendale su progetto di Mauro Lipparini, 6000 mq di spazio espositivo per il quale riceve il Good Design Award.
80 anni di storia
2016
80esimo anniversario dalla fondazione dell'azienda.
Lighting Collection
2019
Bonaldo debutta nel mondo dell’illuminazione con una collezione sviluppata per completare l’ambiente .
Espansione internazionale e Total Look Bonaldo
2020
Dopo le recenti aperture degli spazi di Beirut, Tsingtao, Shanghai e Taipei, Bonaldo inaugura uno showroom a Mosca ed un altro a Valencia: una tappa fondamentale nel piano di espansione globale del "Total Look" made in Italy firmato Bonaldo.