Outline
Outline: quando la semplicità rappresenta il massimo della raffinatezza.
Scorri
L'elemento caratterizzante della madia Outline è il legno, più precisamente la calda essenza del noce canaletto che costituisce l'intera struttura. Il piano, leggermente incassato per valorizzare il calore e il pregio del legno, può essere realizzato in due diversi materiali: in noce canaletto, come la struttura, oppure in ceramica, a costituire un elegante contrasto con il legno della struttura. La base è disponibile in due varianti: con il piedino basso, per chi ama le linee minimali, o con piedi romboidali in metallo, per coloro che preferiscono oggetti dalla forte personalità. Disponibile nelle versioni a tre o quattro ante, Outline si contraddistingue per le proporzioni generose e il design raffinato ma discreto, impreziosito dalla scelta di materiali pregiati.
Scheda tecnica
Larghezza: 180cm
Profondità: 50cm
Altezza: 65cm
Larghezza: 180cm
Profondità: 50cm
Altezza: 83cm
Larghezza: 240cm
Profondità: 50cm
Altezza: 65cm
Larghezza: 240cm
Profondità: 50cm
Altezza: 83cm
Noce Canaletto
Grigio Ardesia
Calacatta macchia vecchia
Rosso imperiale
Black Onyx
Mountain peak
Noce Canaletto
Brunito
Bronzo opaco
Piombo opaco
Oro perlato opaco
Grigio antracite opaco
Tortora opaco
Supreme anthracite
Designer
Mario Mazzer
Nasce nel 1955. Nel '78 si laurea in architettura al Politecnico di Milano e nel '79 in industrial design. Collabora con i maestri del design italiano. Partecipa a convegni e conferenze ed espone in musei e mostre di design. Ha ricevuto menzioni speciali nel ’88 e nel '89 al concorso Young & Design, che ha vinto nel '91. Nel 1996 riceve una menzione d'onore ID Annual Design Review. I suoi prodotti sono stati selezionati più volte nell’ADI Design Index e nell’ International Design Yearbook. Nel 2001 esce la sua monografia edita dalla Biblioteca dell’Immagine: Thinking about Things: Mario Mazzer designer. Nel 2006 e 2007 riceve la menzione speciale al Concorso Riabita. Riceve quattro Good Design tra il 2009 e il 2011, nell’edizione del 2010 con Babel di Bonaldo. Vince quattro Red Dot Design tra il 2010 e il 2012 e l’IF Design Award nel 2012. Collabora e ha collaborato con le più importanti aziende dell’arredo.