Optic
Una libreria che gioca sulla prospettiva e sull’effetto ottico per un risultato che esprime la sapiente abilità costruttiva di Bonaldo.
Scorri
Come in una danza, i due telai portanti di Optic scorrono idealmente creando un sistema leggero di mensole sfalsate: al centro i ripiani si allargano per ospitare oggetti dalle dimensioni importanti mentre i ripiani laterali sono più leggeri e si scostano a “sbalzo”. I telai traslati regalano alla libreria un interessante effetto 3D e permettono differenti configurazioni nello spazio: affiancate a parete, sovrapposte o a centro stanza accostate ad “L” come divisorio all’interno dell’ambiente.
Scheda tecnica
Larghezza: 136cm
Profondità: 42cm
Altezza: 170cm
Bianco opaco
Marrone opaco
Grigio antracite opaco
Nero opaco
Tortora opaco
Bronzo opaco
Piombo opaco
Oro perlato opaco
Platino opaco
Designer
Marco Zito
Marco Zito, architetto del 1966, si laurea presso lo IUAV nel 1994. Professore associato di Industrial Design all'Università IUAV di Venezia. Docente invitato all'Industrial Design Center di Montevideo (Uruguay), al San Marco Center di Kigali (Ruanda), all'IMC - Industrial Modernization Center del Cairo, (Egitto). Pubblicato nell'Annuario del Design 2004 di Tom Dixon. Premio al trofeo "Batimat 2005" per l'innovazione, Parigi con il sistema di illuminazione "lettere", prodotto da Viabizzuno, che si è aggiudicato anche l'ADI Design Index 2007. ADI 2011 Design Index, con “Tua”, produzione Foscarini. ADI Design Index 2013, con “Sat”, produzione Plust. ADI 2016, con “Scandola”, produzione De Castelli. Pubblicazioni in Abitare, Domus, Casabella, Intramuros, Wallpaper, Interni, Ottagono, Diid, The Plan, Monocle, Dezeen.