Duffy

Duffy è un tavolino pratico, versatile e leggero: il compagno ideale nei contesti più disparati.

Scorri

Trasformare una forma sinuosa ed equilibrata in un elegante elemento strutturale. Le linee di Duffy si evolvono nello spazio con leggerezza e valenza grafica e sono esaltate da una scelta cromatica declinata in quattro colori sobri e raffinati. Pratico e versatile, grazie a un’estetica purissima, ai dinamici rapporti tra pieni e vuoti e alle dimensioni contenute, Duffy è un tavolino di grande semplicità, che si inserisce con disinvoltura in ambienti variamente connotati sul piano stilistico. Simile a una scultura più che a un semplice arredo, il tavolino Duffy è un complemento armonioso ed espressivo, indiscutibilmente contemporaneo, innovativo anche nel materiale di cui è composto, il poliuretano laccato ad alta densità.

01 / 03

Scheda tecnica

Larghezza: 60cm

Profondità: 60cm

Altezza: 48cm

  • Bianco opaco

  • Grigio chiaro opaco

  • Bronzo opaco

  • Piombo opaco

I campioni qui riportati rappresentano l’intera gamma di materiali e finiture disponibili per questo prodotto (nel caso dei tavoli, indipendentemente dalla forma o dimensione del piano). I tessuti, le ecopelli, le pelli ed il cuoio proposti sono una selezione di quelli disponibili. Le finiture e i colori visualizzati sono indicativi e possono differire dagli originali. Per consultare il campionario completo, per approfondimenti e informazioni aggiuntive riguardo i nostri prodotti rivolgersi ad un rivenditore Bonaldo.

Download:

Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download

Designer

Mario Mazzer

Nasce nel 1955. Nel '78 si laurea in architettura al Politecnico di Milano e nel '79 in industrial design. Collabora con i maestri del design italiano. Partecipa a convegni e conferenze ed espone in musei e mostre di design. Ha ricevuto menzioni speciali nel ’88 e nel '89 al concorso Young & Design, che ha vinto nel '91. Nel 1996 riceve una menzione d'onore ID Annual Design Review. I suoi prodotti sono stati selezionati più volte nell’ADI Design Index e nell’ International Design Yearbook. Nel 2001 esce la sua monografia edita dalla Biblioteca dell’Immagine: Thinking about Things: Mario Mazzer designer. Nel 2006 e 2007 riceve la menzione speciale al Concorso Riabita. Riceve quattro Good Design tra il 2009 e il 2011, nell’edizione del 2010 con Babel di Bonaldo. Vince quattro Red Dot Design tra il 2010 e il 2012 e l’IF Design Award nel 2012. Collabora e ha collaborato con le più importanti aziende dell’arredo.