Acquerelli

Nelle lampade Acquerelli una palette di colori delicati esalta le lavorazioni artigianali del vetro soffiato.

Scorri

Come pennellate sovrapposte, i colori esaltano le lavorazioni artigianali del vetro soffiato e che, componendosi tra loro, dialogano con l’ambiente circostante: la collezione di lampade Acquerelli si declina in modelli da tavolo e sospensioni caratterizzati dalla combinazione di paralumi in vetro e struttura in metallo verniciato opaco color piombo. I vetri sono disponibili nella finitura bianco latte oppure, in versione sfumato o rigato, nelle eleganti colorazioni petrolio o ambra. Le lampade Acquerelli sono realizzate in due dimensioni, piccola o grande. Nella versione da tavolo alle due grandezze corrispondono due diverse forme di paralume. Nella versione a sospensione è disponibile anche l’opzione del vetro doppio, in cui il paralume piccolo e quello grande si combinano in un unico lampadario per creare sorprendenti giochi di luce.

01 / 06

Scheda tecnica

Sospensione singola piccola

Larghezza: 14,50cm

Profondità: 14,50cm

Altezza: 27cm

Sospensione singola grande

Larghezza: 40cm

Profondità: 40cm

Altezza: 20,50cm

Sospensione singola doppio vetro

Larghezza: 40cm

Profondità: 40cm

Altezza: 27cm

Sospensione a 3 elementi

Larghezza: 30cm

Profondità: 30cm

Altezza: 27cm

Lampada da tavolo piccola

Larghezza: 14,50cm

Profondità: 14,50cm

Altezza: 27cm

Lampada da tavolo grande

Larghezza: 40cm

Profondità: 40cm

Altezza: 17cm

Lampada da terra

Larghezza: 18cm

Profondità: 45cm

Altezza: 154cm

  • Ambra sfumato

  • Petrolio sfumato

  • Petrolio rigato

  • Ambra rigato

  • Bianco latte

  • Piombo opaco

  • Carrara

  • Marquinia

  • Rosso Carpazi

I campioni qui riportati rappresentano l’intera gamma di materiali e finiture disponibili per questo prodotto (nel caso dei tavoli, indipendentemente dalla forma o dimensione del piano). I tessuti, le ecopelli, le pelli ed il cuoio proposti sono una selezione di quelli disponibili. Le finiture e i colori visualizzati sono indicativi e possono differire dagli originali. Per consultare il campionario completo, per approfondimenti e informazioni aggiuntive riguardo i nostri prodotti rivolgersi ad un rivenditore Bonaldo.

Download:

Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download

Designer

Marco Zito

Marco Zito, architetto del 1966, si laurea presso lo IUAV nel 1994. Professore associato di Industrial Design all'Università IUAV di Venezia. Docente invitato all'Industrial Design Center di Montevideo (Uruguay), al San Marco Center di Kigali (Ruanda), all'IMC - Industrial Modernization Center del Cairo, (Egitto). Pubblicato nell'Annuario del Design 2004 di Tom Dixon. Premio al trofeo "Batimat 2005" per l'innovazione, Parigi con il sistema di illuminazione "lettere", prodotto da Viabizzuno, che si è aggiudicato anche l'ADI Design Index 2007. ADI 2011 Design Index, con “Tua”, produzione Foscarini. ADI Design Index 2013, con “Sat”, produzione Plust. ADI 2016, con “Scandola”, produzione De Castelli. Pubblicazioni in Abitare, Domus, Casabella, Intramuros, Wallpaper, Interni, Ottagono, Diid, The Plan, Monocle, Dezeen.

Ti potrebbe interessare